Nata 60 anni fa, dalla passione per le erbe dei fratelli Ermanno e Pietro Paesani, l’azienda mantiene ancora oggi la stessa passione nella produzione dei liquori e nella cura della loro preparazione. La qualità del prodotto, nei primi anni noto come Amaro Gorzano, fu subito apprezzata dalla gente del posto
Da una terra dalla bellezza unica, dall’amore per la tradizione e la qualità è nato un amaro dal gusto inconfondibile, un amaro che continua a mantenere tutte le caratteristiche e le qualità di una volta, grazie alla ricetta segreta tramandata da tre generazioni, un classico inimitabile: l’Amaro Gran Sasso.
La metà degli anni 70’, segnò il primo passaggio generazionale, quando Antonio Paesani, nipote e figlio dei fondatori, e sua moglie Adua si dedicarono interamente all’attività con la serietà e l’impegno che, nel tempo, li ha premiati. Infatti ancora oggi l’Amaro Gran Sasso e tanti altri prodotti della ditta Paesani
Antonio fin da bambino ha partecipato attivamente all’attività e alla crescita della fabbrica, e oggi dopo tanti anni, mantiene gli stessi principi fondativi e la stessa cura nello svolgimento del suo lavoro, caratteristiche queste, che gli hanno permesso di stimolare, a sua volta, l’interesse nei suoi due figli, già impegnati
Un piccolo grande traguardo per una realtà famigliare che, dal 1961, produce con passione e artigianalità liquori tipici abruzzesi.
CURIOSITÀ: il quadro nella foto accanto è stato dipinto da Ermanno Paesani, creatore e fondatore della Fabbrica Liquori, un’artista completo capace di cogliere sfumature che nella vita hanno lasciato un segno indelebile.